Dima 3D Studio

STEM Methods applied to INDUSTRY 4.0

“Un uomo non si misura dalla sua forza o dalla sua intelligenza, bensì dal suo cuore; sono proprio la passione e la determinazione che mi guidano ogni giorno nei progetti che mi affidate.”

 – Mattia Dimitri

La realtà di DIMA 3D STUDIO nasce dalla curiosità e la passione di Mattia Dimitri che, dopo aver conseguito la Laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica, ed aver frequentato ambienti di lavoro molto stimolanti come progettista di componenti in materiale composito per uso aereospaziale, nel 2015 decide di approcciare le Tecnologie emergenti del Mondo Digitale in modo autonomo acquisendo competenze professionali su software di Simulazione Agli Elementi Finiti (FEM-CFD), sui quali ad oggi tiene corsi su tutto il territorio italiano; nel contempo prosegue gli studi, nel 2016 consegue la laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e si abilità alla Professione di Ingegnere affiliandosi all’Ordine di Firenze. 

Continua a leggere...

Nel 2017 vince un Bando di Concorso come Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Dell’Informazione (UNIFI) su un progetto di Chirurgia Robotica Assisitita collaborando con le eccellenze della ricerca  dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore San’Anna; nello stesso anno accede al XXXIII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale, con indirizzo PSPPI (Progettazione e Sviluppo di Prodotti e Processi Industriali). Il tema della sua ricerca si incentra sulla realizzazione di un setup ad Onde Acustiche (Ultrasuoni) per il danneggiamento selettivo di tessuto tumorale: consegue il titolo di Dottore di Ricerca per la Bioingegneria Industriale nel 2021 essendo riuscito a concludere la sperimentazione coordinando i tre dipartimenti coinvolti nel progetto (DIEF – DINFO – DMSC) durante il periodo Pandemico Covid-19.

Per il settore Accademico partecipa ad altri Bandi del DINFO e DIEF risultando vincitore e svolgendo attivamente le funzioni di Collaboratore Professionale alla Ricerca come Progettista Meccanico, Valutatore Tecnologico per l’industria 4.0 e Formatore software per la modellazione CAD 3D.

Correlatore e Supervisore di più di 30 Tesi di Laurea Triennali e Magistrali in Ingegneria Meccanica e Biomedica, dal 2017 ad oggi  svolgere la funzione di divulgatore scientifico con pubblicazioni in atti di convegno Internazionali e Articoli su riviste Internazionali con referaggio; nel 2018 riceve la nomina a Cultore della Materia per l’Ingegneria Biomedica.

La voglia di conoscere e imparare cose nuove mi ha insegnato che ascoltare è il primo processo per comprendere e successivamente migliorare, tante volte ho visto fallire collaborazioni perché è mancato questo primo tassello.

Dopo aver seguito tanti progetti e aver collaborato con molte aziende ho deciso di raccogliere qualche testimonianza dai Direttori Scientifici e Direttori Tecnici che ho il privilegio di conoscere e con cui oggi continuo appassionatamente ad innovare.

Con tutta questa tecnologia ho inoltre capito che la chiave del successo di un progetto sta nella sua semplicità e nella sua chiarezza, per questo se avete voglia di parlarmi del vostro progetto, contattatemi pure senza esitazione: sarò disponibile ad ascoltarvi con attenzione per poter inziare una collaborazione con il piede giusto!

alcuni traguardi

Ogni traguardo è solo l’inizio di un nuovo viaggio…
2008-2012
Laurea Ingegneria Meccanica ed inizio lavoro come progettista di Elicotteri Ultraleggeri

Contratto come consulente per la Formazione Italia Soldiworks CAD 2D/3D
2015
Costituzione DIMA 3D Studio specializzato nell'Innovazione Digitale di Prodotti e Processi aziendali

Contratto come consulente per la Formazione Solidworks CAD - FEM - CFD
2016
Conseguimento titolo di Laurea Magistrale Ingegneria Meccanica

Supporto alle Operazioni di messa in sicurezza del crollo Lungarno Torrigiani (25/05) mediante tecniche di laserscanner e ricostruzioni 3D

Contratto come Consulente Formazione Itala FEM (Finite Element Analysis)
2017
Abilitazione Nazionale alla Professione di Ingegnere Industriale Sez.A

Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Assegnista di Ricerca presso Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DINFO - Progetto IMEROS)

CoDocenza "Manager Italia per L'Industria 4.0" PIN Scuola di Alta Formazione

Accesso per selezione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale XXXIII PSPPI (Ing-Ind/34)
2018
Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Collaborazione alla Ricerca presso DINFO (Progetto NATO Sps G5014)

Abilitazione come Consulente per il Tribunale di Firenze CTU - CTP

CoDocenza "Tecnologie per L'Industria 4.0" PIN Scuola di Alta Formazione
2019
Nomina a Cultore della Materia per la Bioingegneria

CoDocenza "Manager Impresa 4.0" PIN Scuola di Alta Formazione

Accesso come Membro della Commissione Biomedica Ordine Ing. di Firenze (OIF)

Accesso come Membro della Commissione Cultura e Industria 4.0 OIF

Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Collaborazione alla Ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF - Progetto STIA 4.0)

Vincitore del processo di selezione per il Bando di Concorso per Collaborazione alla Ricerca DINFO (Progetto STIA 4.0)
2020
Sopravvivenza all'Epoca Buia del COVID-19

Contratto da Docente con Confindustria CO.SE.FI per la Robotica Industriale

Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Collaborazione alla Ricerca presso DINFO (Progetto NATO Sps G5731)
2021
Deposito Brevetto italiano per un Dispositivo Medico per Perfusione di Organi.

Conseguimento del Titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale settore disciplinare ing-ind/34

Vincitore dei processi di selezione per 4 Incarichi Didattici presso Dipartimento di Ingegneria Industriale per il Progetto TRIM (Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina)

Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Post-Doctoral Researcher presso DINFO (Progetto NATO Sps G5731)
2022
Partecipa alla selezione per l'Abilitazione da Astronauta at European Space Agency (ESA) Rientra nel TOP 5% of Candidates (23k)

Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Consulente Progettista presso ARTES 4.0 Competence Center

Vincitore del processo di selezione del Bando di Concorso per Collaborazione alla Ricerca presso DINFO (Progetto NATO Sps G5731)

Affiliazione come Professionista della Scuola Superiore Sant'Anna | Istituto di Biorobotica

Associazione al B.A.N. Business Angels Network

Alcuni progetti e collaborazioni:

Dante del Vecchio - Forbes

Dante del Vecchio, Forbes, con alcune delle penne disegnate ed ingegnerizzate in collaborazione con Dima 3D Studio

La testimonianza del Direttore Rep. Scrittura Pineider:

La sorpresa più gradevole, anche se mascherata da una malcelata professionalità, è stata la sua voglia di imparare e conoscere il mondo della scrittura, che come qualsiasi altro lavoro ma in maniera specifica, richiede una conoscenza e una passione che travalica il normale rapporto progettista committente.

Quindi sì, mi sono sorpreso vederlo appassionato delle penne, strumento che a malapena conosceva, vista la sua capacità informatica e digitale.

Consiglierei l'Ing. Dimitri a chiunque abbia un progetto long term e necessiti di un collaboratore serio, appassionato, e con un ottimo bagaglio professionale, e con tanta voglia di crescere.

Dante Del Vecchio

La testimonianza dell’ Ex Direttore Dipartimento di elettronica e telecomunicazioni:

L'attitudine al problem-solving è certamente la maggior qualità di Mattia. Questa è una dote innata che non si impara, perché conoscere e analizzare la natura di un problema non basta; per un vero ingegnere è essenziale sapere immaginare la più appropriata soluzione tecnica e saperla mettere in pratica rapidamente, utilizzando le risorse disponibili.

Un'apprezzabile dote di Mattia è la capacità di lavorare in gruppo con entusiasmo e fantasia, con potenziali doti da leader ma anche con grande rispetto di chi, con colui, collabora.

Prof. Emerito Guido Biffi Gentili
Logo Nato

La testimonianza del responsabile scientifico del progetto Nato:

Non avevo dubbi sul coinvolgimento, data la valutazione dell'esperienza specifica per i progetti.

Ho avuto conferma piena della professionalità con cui ha svolto il lavoro assegnato, distinguendosi per professionalità ed abilità di lavorare in gruppo.

Prof. Lorenzo Capineri

Servizi PIÙ Richiesti

Digital Assessment Industria 4.0

Valutazione aziendale secondo il piano Industria 4.0 attraverso interviste mirate nei vari reparti ad identificare i processi chiave, verificare la fattibilità di implementazione delle tecnologie Industry 4.0 e pianificare l’impatto sulla realtà aziendale con una stima di tempi e costi.

Alcuni fruitori:

Digital Transformation

Supporto ai processi di trasformazione digitale di sistemi di produzione, delle macchine e dei processi ad esse associati  mediante tecnologie abilitanti  secondo il piano Industria 4.0 – DIGITAL TWIN

Alcuni fruitori:

Attività Consulenziale / Formazione Professionale

(2015-2020)

La durata del corso varia secondo le esigenze e il livello che si intende raggiungere.

  • SOLIDWORKS - Modellazione CAD 3D
  • SOLIDWORKS - Intavolatura Tecnica e ottimizzazione della produzione con tecniche tradizionali e speciali (3D print)
  • SOLIDWORKS SIMULATION - Simulazione agli Elementi Finiti (FEM) (Statica - Dinamica - Lineare - Non Lineare - Vibrazioni - Fatica)
  • SOLIDWORKS FLOW SIMULATION Analisi Fluidodinamiche (CFD) (Transitori Termici – Elementi Rotanti – HVAC – Miscele Miste – Studio Particellare - Fluidi non Newtoniani)
  • FARO - Scansioni Laser 3D
  • HP - Luce Strutturata
  • Metodologie di Reverse Engineering
  • Strategie di Stampa 3D FDM/SLA/SLS

Alcuni fruitori:

Contatti

Visita il mio profilo su Linkedin

dima3dstudio@gmail.com

Studio Professionale – Ing. Mattia Dimitri – P.IVA 06558680481 -Viale Francesco Redi – 50144 Firenze